Descrizione
Un prodotto della tradizione ligure. Lo sciroppo di rose è un’ottima bevanda rinfrescante ma si può utilizzare anche sui gelati o nello yogurt, per aromatizzare i dolci, come ingrediente di cocktail, per realizzare ghiaccioli, granite, sorbetti e gelati. Un vero e proprio elisir dalle proprietà diuretiche (bevuto a digiuno in acqua tiepida o calda) e antinfiammatorie per la bocca e le prime vie respiratorie (gargarismi con lo sciroppo di rose diluito in acqua per combattere il mal di gola, sciacqui per afte, gengive arrossate, per i bambini che mettono i denti).