In Liguria il menù di Pasqua è ovviamente all’insegna della tradizione. C’è da sempre la volontà di proporre piatti di una volta e magari di riscoprire antiche ricette andate dimenticate.
“Pasqua de Resurrezion, se mangia l’euvo pe’ devozion...” (Pasqua di Resurrezione si mangia l’uovo per devozione). Da questo detto si intuisce come siano le uova le grandi protagoniste. Compaiono infatti diverse preparazioni: nella cima, nella pasqualina, nelle uova ripiene e ovviamente al momento del dolce quando diventano di cioccolato e non solo.
In Liguria nel menù di Pasqua Sulla tavola non possono mancare le uova ripiene. Vengono rassodate, sgusciate e tagliate per il lungo, il tuorlo si amalgama con un poco di olio, un trito fine di capperi e olive nere liguri e si ricompone il mezzo uovo ponendo al cento una fogliolina di ulivo (benedetto la domenica precedente).
E poi ancora. Carciofi impanati e fritti, salame di Sant’Olcese, fave e sardo fresco, cima e panissa fritta.
I pansoti con la salsa di noci sono uno dei primi piatti top della cucina ligure . Nel giorno di Pasqua compaiono sulle tavola di tantissimi liguri magari preparati nei giorni precedenti con la ricetta della nonna.
La forma può variare un pò a seconda della zona ma generalmente si tratta di triangolini di pasta ripiena un po’ panciuti. Da tradizione sono preparati con il preboggion, che in dialetto significa “erbe da cuocere” e conditi ovviamente con un delizioso sugo alle noci.
Come primi ha poi sempre un alto indice di gradimento la pasta la pesto in ogni sua declinazione.
Un classico della cucina Ligure, che non può mancare nel vostro menù pasquale è sicuramente la famosa “torta pasqualina”. Si tratta di una torta salata preparata con una pasta sfoglia particolare, ripiena di bietole, uova, e altri ingredienti, tra i quali la famosa prescinsêua (cagliata tipica), che rendono questo piatto unico nel suo genere.
Come gran parte dei piatti delle festività, la torta pasqualina nasconde in sé un significato religioso. Si racconta infatti che le massaie di un tempo fossero in grado di impilare fino a trentatré strati di sfoglia come ricordo degli anni di Cristo.
C’è poi l’agnello, apprezzato dai bambini quando è impanato e fritto. Le costolette di agnello accompagnate da un contorno di carciofi liguri sono un grande classico.
Oltre alle uova di Pasqua di cioccolato da rompere per cercare la sorpresa, i tipici dolci genovesi sono i quaresimali con mandorle, senza burro e ricoperti di glassa colorata. La loro origine risale a Genova nel XVI secolo quando le monache della Chiesa di San Tommaso, per alleggerire il peso del digiuno nei giorni di magro, idearono semplici ma saporiti biscotti preparati soltanto con acqua, zucchero e pasta di mandorle
Ci sono poi i cavagnetti: piccoli cestini di pasta sfoglia zuccherata e intrecciata con all’interno un uovo intero, un tempo regalati ai bambini dopo la messa di Pasqua per essere mangiati a Pasquetta durante la scampagnata
In Liguria il menù di Pasqua è molto variegato e può comprendere tanti piatti che si possono abbinare a del buon vino, magari prodotto nella nostra regione. Si può bere un Vermentino , un Pigato, e per finire lo straordinario sciacchetrà delle Cinque Terre.
Abbiamo chiesto al nostro Chef di confidarci la sua ricetta speciale del menù di Pasqua, con ingredienti, passaggi e trucchi per fare un figurone a tavola! Scaricala gratuitamente!
Newsletter
Iscriviti e ottieni subito un coupon sconto del 10% utilizzabile sul tuo ordine
Bottega Ligure SRL
Sede Legale: Piazza della Vittoria 14/19, 16121 GE
Sede Operativa:Via Molinetto, 168, 16016 Cogoleto GE, Italia
Tel:+39 010 236 7650
P.IVA 11259260963
Abbiamo selezionato le 5 migliori ricette del mese che ti aiuteranno a stupire i tuoi cari e i tuoi amici!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
mailchimp_landing_site | 1 month | Il cookie è impostato da MailChimp per registrare quale pagina l'utente ha visitato per prima. |
ssupp.vid | 6 months | Cookie impostato da Smartsupp per registrare l'ID del visitatore. |
ssupp.visits | 6 months | Cookie impostato da Smartsupp per registrare il numero di visite precedenti, necessarie per tenere traccia dei messaggi automatici. |
wpml_browser_redirect_test | session | Questo cookie è impostato dal plugin WPML WordPress e viene utilizzato per verificare se i cookie sono abilitati nel browser. |
_icl_visitor_lang_js | 1 day | Questo cookie è memorizzato dal plugin WPML WordPress. Lo scopo del cookie è memorizzare la lingua reindirizzata. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_gtag_UA_182989420_1 | 1 minute | Impostato da Google per distinguere gli utenti. |
_ga_Q7Y84C072C | 2 years | Questo cookie è installato da Google Analytics. |
_gcl_au | 3 months | Fornito da Google Tag Manager per sperimentare l'efficienza pubblicitaria dei siti web che utilizzano i loro servizi. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
NID | 6 months | Il cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente visualizza un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | never | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
_fbp | 3 months | Questo cookie viene impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale alimentata dalla pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookies.js | session | No description available. |
m | 2 years | No description available. |
mabel-rpnlite-time | session | No description |
tRpNdyhYfg | 1 day | No description |
TSpVhr-cznF | 1 day | No description |
wooptpmReferrer | session | No description |
wp-wpml_current_language | 1 day | Indirizzare l'utente di questo sito Web al contenuto multilingue appropriato in base alla lingua del browser. |
wp_woocommerce_session_7d6a178b6c1e408742cea237ba2268b1 | 2 days | Contiene un codice univoco per ogni cliente in modo che sappia dove trovare i dati del carrello nel database per ogni cliente. |