Spedizioni Gratuita sopra € 49,90

La dieta ligure versione eccellente della salutare dieta mediterranea. Ad affermarlo con forza non sono solo i coltivatori e produttori liguri, fieri della loro terra e di quanto essa produce, ma anche la prestigiosa SINU – Società Italiana di Nutrizione Umana – durante il congresso nazionale tenutosi il 19 novembre del 2019 (uno degli ultimi eventi in presenza, in epoca pre Covid -19). Gli esperti hanno ribadito come la dieta ligure abbia tutte le caratteristiche della dieta mediterranea –  con molti alimenti di tipo vegetale, l’uso di olio di oliva e il consumo di pesce e di carboidrati –  e con essa i molti benefici per la nostra salute. 

Quali sono i punti di forza della dieta ligure? Al primo posto non possiamo che mettere il pesto che, grazie alla presenza dell’olio extravergine d’oliva, dei pinoli e del basilico, garantisce l’apporto di micronutrienti fondamentali per la nostra salute.

Il pesto è l’essenza di una serie di caratteristiche ottimali per il nostro benessere: prima di tutto è un condimento crudo che permette, quindi, di preservare tutte le caratteristiche dei suoi elementi. 

E’ composto principalmente da olio extravergine oliva che, con il suo contenuto di acidi grassi monoinsaturi pari al 72,95%, non solo garantisce l’apporto di “grassi sani”, ma tramite la presenza dell’acido oleico, è in grado di controllare i livelli di colesterolo nel sangue e prevenire rischi legati a coronaropatie, trombosi, ictus e infarti. 

Inoltre l’olio extravergine d’oliva contiene una buona percentuale di vitamine E e D. 

La vitamina E ha un importante ruolo antiossidante, combatte, quindi i radicali liberi, responsabili non solo dell’invecchiamento cellulare, ma anche dello stress ossidativo, responsabile dell’insorgenza di patologie cardiovascolari, e non solo. 

L’importanza dell’olio extra vergine d’oliva come fonte di vitamina D è fondamentale, in quanto questa basilare vitamina è poco assimilabile, in generale, dagli alimenti. Non solo ha un fattore protettivo per le ossa, il sistema nervoso ed il cuore, ma rappresenta anche uno dei pilastri a sostegno della nostra risposta immunitaria innata. Infatti, la prima caratteristica della vitamina D è rappresentata dalla sua capacità di mantenere l’integrità, sia strutturale che funzionale, delle cellule mucosali nelle barriere immunitarie innate, come la pelle e le mucose del tratto respiratorio, impedendo così, di fatto, l’ingresso di agenti infettivi all’interno del nostro organismo. Inoltre stimola la differenziazione di specifiche cellule del nostro sistema immunitario – i macrofagi – che hanno il compito di “circondare, inglobare ed eliminare” l’agente patogeno, preservando, così, la nostra salute. 

I pinoli rappresentano un altro fondamentale ingrediente del pesto, e non solo!, con numerose proprietà benefiche per la nostra salute. Eccellenti fornitori di grassi vegetali, totalmente privi di colesterolo, aiutano a ridurne la concentrazione nel sangue. Sono ricchi di vitamine con funzione antiossidante, quali la A, B, C, D ed E e di Vitamina K che svolge un ruolo importantissimo nei fenomeni di coagulazione del sangue. 

Forniscono un importante apporto di sali minerali indispensabili al buon funzionamento dell’intero organismo, come fosforo, magnesio, zinco e ferro.  

Prima di elencare le molteplici proprietà del basilico è bene ricordare che quello genovese ha visto riconosciuta la denominazione di origine protetta – DOP. Quali sono gli effetti benefici che questa pianta aromatica apporta al nostro organismo? Supporta e rinforza il sistema immunitario, grazie alla presenza della Vitamina C; favorisce la funzionalità degli apparati cardio-circolatorio e muscolare grazie all’elevato contenuto di potassio; contrasta l’ipertensione e la stanchezza muscolare grazie al magnesio in esso contenuto; svolge un’azione depurativa e drenante correlata all’elevato contenuto d’acqua. E per finire, ferro e fosforo aiutano rispettivamente l’ossigenazione dei tessuti e la formazione delle ossa. 

Le 5 migliori ricette del mese di Bottega Ligure

Abbiamo selezionato le 5 migliori ricette del mese che ti aiuteranno a stupire i tuoi cari e i tuoi amici!